1. Le superfici in copertura devono essere pulite da detriti e asperità. Devono risultare piane, pulite da residui e asciutte.
2. I pannelli TREVEN PAN GRECATO devono essere posati a quinconce nel senso della larghezza perfettamente accostati, seguendo le battentature e il passo della greca, facendo attenzione che tra pannelli isolanti e supporto non deve passare aria.
3. Saldare mediante metodo a fiamma generata da cannello a gas propano le cimose di sormonto per una completa aderenza della cimosa con i pannelli adiacenti. Evitare le operazioni di applicazione a fiamma se la temperatura è inferiore a + 5°.
4. Fissare meccanicamente alla struttura mediante chiodatura su assito ligneo, o con tasselli ad espansione su struttura in laterocemento per mezzo di chiodi elicoidali o tasselli lunghi almeno 30 mm in più dello spessore dell'isolante.
5. Stendere perpendicolarmente al di sopra dei pannelli dei rotoli di membrana impermeabilizzante di tipo autoprotetta da scaglie di ardesia. Consigliamo di utilizzare il metodo a fiamma (con cannello a gas propano) a completa aderenza per avere l'elemento di tenuta completamente incollato al piano di posa.
a) Il piano di posa deve essere pulito, privo di asperità, polvere e sporcizia. Evitare queste operazioni se si manifestano condizioni ambientali non idonee alla posa, quali forte umidità, pioggia o gelo.
b) Evitare le operazioni di posa se la temperatura è inferiore a + 5°.
c) Iniziare la posa dei teli impermeabilizzanti dalla linea di gronda, o nel caso di tetti piani dal punto più basso del piano dove deve essere situato il bocchettone di scarico.
d) Le giunzioni laterali devono avere una larghezza di 1 0 cm mentre quella di testa di 1 5 cm.
e) I teli devono essere disposti sfalsati lateralmente fra loro.
f) Utilizzare una cazzuola a bordi arrotondati per effettuare le operazioni di sigillatura delle giunzioni.
g) I teli, nella posa di un secondo strato, dovranno essere sfalsati di 50 cm rispetto a quelli precedenti ed incollati in aderenza totale a fiamma.
h) Le giunzioni delle membrane autoprotette dovranno essere eseguite per semplice sfiammatura sulle cimose laterali e sulle cimose di testa a seguito l'asportazione dell'ardesia per circa 15 cm.
i) Anche in occasione di coperture industriali, prolungare la posa in verticale, in presenza di parapetti, della membrana bituminosa applicata in senso perpendicolare ai pannelli TREVEN PAN GRECATO, per evitare eventuali infiltrazioni
6. In presenza di compluvi si raccomanda l'uso di una conversa metallica sagomata opportunamente, al fine di garantire l'altezza alla copertura avendo cura di realizzare una cimosa che cada dentro la conversa stessa.